Burro di Arachidi
Il burro d'arachidi è spesso considerato come una delle tante creme spalmabili esistenti in commercio, ma non tutti sanno che, se consumato con parsimonia e moderazione, può anche fare bene alla salute.
Leggi di più
La composizione del burro d'arachidi è data principalmente da arachidi tostate e macinate ed molto amato in America, consumatore per eccellenza di questa gustosa crema e nel cui territorio la gran parte delle piantagioni di arachidi si adopera alla produzione di questo alimento.
Le arachidi, anche se tutti pensano siano appartenenti alla categoria della frutta a guscio, fanno invece parte delle leguminose, con alti valori proteici, rendendosi degne sostitute della carne.
Diversi sono i benefici del burro d'arachidi e tra questi si può tranquillamente affermare che esso rappresenti un ricostituente naturalmente calorico, fonte di vitamine e aminoacidi, ricco di proteine e contribuisce all'equilibrio del colesterolo.
Questa crema spalmabile, dunque, rappresenta l'alimento ideale da inserire nelle diete vegetariane o vegane ed è particolarmente indicato per gli sportivi.
Un corretto ed equilibrato apporto delle sostanze appartenenti al burro d'arachidi consente anche un buon funzionamento del sistema cardiovascolare e contrasta efficacemente l'invecchiamento naturale grazie alle sue proprietà antiossidanti.
In commercio esistono diverse varianti di burro d'arachidi, come ad esempio quelli aromatizzati al cioccolato o al cocco, ma ognuno di essi, per apportare i giusti nutrienti sopra descritti, dovrà necessariamente essere privo di additivi, come quelli presenti sul sito dietaesport.com.
I prodotti qui presenti, infatti, sono privi di sostanze ed eccipienti artificiali che vanno a svantaggio dell'organismo, come ad esempio l'olio di palma, sale e zuccheri aggiunti, ma sono, invece, totalmente naturali.
Leggi anche: Burro di arachidi, cos'è, proprietà e come si mangia
15 prodotti