Proteine a Lento Rilascio
Per rigenerare in modo efficace la tua massa muscolare, le proteine a lento rilascio sono la scelta perfetta, perché, a differenza delle proteine a rapido assorbimento (es. il siero di latte):
- costituiscono una forma di nutrimento diluita nel tempo, i cui tempi di assimilazione ne rendono ideale una assunzione prima di dormire;
- prevengono la degradazione delle fibre muscolari per ottenere energia (catabolismo muscolare);
- accelerano le fasi di recupero e rigenerazione.
Le proteine a lento rilascio sono perfette quando il tuo corpo ha bisogno di un apporto costante di amminoacidi per diverse ore. Grazie alla loro digestione graduale, rilasciano proteine in modo progressivo, garantendo un nutrimento continuo per i muscoli e prevenendo il catabolismo muscolare, ovvero la degradazione delle fibre muscolari per ottenere energia.
Spesso si pensa che “proteine a lento rilascio per la notte” e proteine caseine siano la stessa cosa, ma c’è una differenza: la caseina è uno degli elementi più noti della categoria, ma non è l’unico. Combinando diverse fonti proteiche, si riescono a creare blend dai rilasci ancora più controllati.
Se vuoi proteggere i tuoi muscoli, è il momento di provare le proteine in polvere a lento rilascio. Scopri i prodotti disponibili e scegli quello più adatto ai tuoi obiettivi!
Scopri le proteine in polvere a lento rilascio di Dietaesport
7 prodotti
Quando e perché assumere le proteine a lento rilascio
Per massimizzare i loro benefici, le proteine a lento rilascio devono essere assunte in momenti e condizioni specifici:
- -prima di dormire, perché, nutrendo i muscoli fino a 8 ore, favoriscono il recupero notturno e la sintesi proteica durante il riposo;
- -in caso di pasti molto distanziati, perché mantengono un costante apporto di nutrienti;
- -nei giorni senza allenamento, quando il corpo continua a lavorare per riparare e rafforzare i muscoli;
- -in fase di definizione e di dieta ipocalorica, grazie all'aumento del senso di sazietà.